Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

domande su Platone p. 164

domande:  1.  Il primo grado dell'itinerario della bellezza dell'amore dell'uomo è rappresentato dalla bellezza sensibile , che grazie alla vista colpisce l'anima e la accende di desiderio in quanto ravviva il ricordo della Bellezza ideale . L'amore ha il compito di spingere l'animo umano oltre il mondo fisico e sensibile, facendolo arrivare al sapere intellettuale ed al Bene. Platone, per questo, considera l'amore una forza mediatrice. 2. Vuol dire che Eros è di natura "intermedia" tra gli dei e gli umani. 3. Perché la giustizia si manifesta solo quando ogni parte dell'anima svolge solo ed unicamente la propria funzione, garantendo l'armonia del tutto. 4. Il corpo ha una posizione subordinata rispetto all'anima, infatti quest'ultima si ritrova imprigionata nel corpo. 

Platone

Immagine
  Platone Platone afferma che: la conoscenza è reminiscenza: dato che l'anima ricorda le idee prima che si realizzino (IPERURANIO) esiste una corrispondenza tra dualismo gnoseologico e quello ontologico: esistono due piani: quello del conoscere (SCIENZA E OPINIONE) e quello dell'essere (IDEE E COSE). i filosofi possono arrivare alla verità (nòesis): tramite alla DIALETTICA, che consente di DIFFERENZIARE LE IDEEE TRA DI LORO E COGLIERNE LE EVENTUALI REAZIONI.   domande (p. 147 e 150) p.147 1. Perché l'anima contempla le idee 2. Consiste nell'esserci dei gradi della conoscenza che sono identificabili con quelli dell'essere. p. 150 1.  2. Perché differenzia le idee tra di loro 3. Consiste nel separare o dividere quegli elementi che possono essere utili alla definizione cercata

domande su Platone

  domande p. 136 - Perché si era domandato se la causa di ciò che è sensibile, mutevole perituro non possa essere qualcosa che trascende il sensibile stesso e che abbia le caratteristiche dell'immutabilità, dell'eternità e dall'assolutezza. -  - Una continuità e un legame tra il mondo ideale e quello sensibile - Platone indentificò le idee come verità. domande p. 138 - a) valori politici, estetici e morali b) enti geometrico-matematici - Platone si rende conto che l'idea di Parmenide è insostenibile - a) l'essere b) l'identico c) il diverso d) la quiete e) il movimento

Riassunti pag. 127-131

  La delusione politica come stimolo alla ricerca filosofica: p. 127 A Platone dobbiamo attribuire i temi, i concetti e il lessico della filosofia.  Nato da una delle famiglie più importanti di Atene, Platone fu un discepolo di Socrate, infatti la condanna a morte di Socrate  promuove una riflessione filosofica in grado di orientare la società verso il bene. La crisi dell'epoca e la critica al relativismo sofistico: p.127 Secondo Platone la crisi sociale e la politica dell'epoca sono la causa di una crisi più profonda. L'ingiustizia, secondo lui, è il sintomo della scissione tra politica e saggezza.  Nella società dilagano sempre di più le tendenze relativistiche e scettiche diffuse dai sofisti; secondo i quali vengono educati all'uso della parola ma abbandonano la retta via della conoscenza, che è l'unica cosa che può condurre al riconoscimento dei  valori e principi universali, stabili e immutabili. Ecco perché Platone arriva alla conclusione che una riforma esist

Socrate

 SOCRATE Socrate intende la filosofia in tra modi differenti: ricerca incessante della verità: intesa come individuazione di conoscenze condivisibili e di valori comuni. i quali si possono integrare con la propria vita. dialogare critico fatto domande e risposte brevi: attraverso due fasi: l'ironia e la maieutica. L'ironia serve per minimizzare l'argomentazione avversaria per far capire all'avversario la sua ignoranza, la maieutica invece viene intesa come l'arte di far nascere la verità dagli interlocutori ed in questo modo scatenare il desiderio di conoscere se stessi. stile di vita rivolto alla constante riflessione razionale: infatti la virtù è conoscenza, unica ed insegnabile; la virtù coincide con l'utilizzo della ragione, che consente di discernere ciò che è bene per se tessi e per la comunità in determinate situazioni. Di conseguenza la ragione guida gli uomini e le loro azioni. In conclusione il fine della filosofia è quello di curare l'anima.

Gorgia

Gorgia Gorgia sostiene una forma di scetticismo  →  l'essere non c'è o è inconoscibile o                                                                                                        è  inesprimibile                                                                                                       ↓                                                                                                  e in più non esiste alcun criterio                                                                                                             di verità oggettivo                                                                                                         ↓                                                                                                     di conseguenza la parola ha il potere                                                                                                                         assoluto e l'esistenza è una